AB Review Voice

AB Review Voice 15 - Damiani, 100 anni di gioielli

Episode Summary

Nel celebrare i 100 anni di attività, Damiani ha presentato una collezione speciale di 100 pezzi unici, ognuno realizzato con pietre e materiali irripetibili. Questa collezione è stata esposta a Milano in una mostra presso il Museo del Design “ADI Design Museum” e successivamente portata in varie capitali mondiali. A livello produttivo, il Gruppo resta fedele a una lavorazione artigianale e a una cura maniacale dei dettagli, supportate da tecnologie CAD per la prototipazione. Al contempo, è fortissimo il legame col territorio di Valenza: Damiani investe in un nuovo stabilimento produttivo e in un’Academy interna dedicata alla formazione di giovani orafi, contribuendo a preservare e tramandare le antiche maestrie orafe italiane.

Episode Notes


 

In un’epoca di estetismi mutanti ed effimera notorietà, la storia centenaria di Damiani Gioielli risalta come un diamante tra il carbone. Fondata nel 1924, infatti, brilla oggi in tutto il mondo per la raffinata maestria dei capolavori creati, indossati da star di tutto il mondo, in un crescendo di consensi che conquista una generazione dopo l’altra. Con il vice-presidente Giorgio Damiani ripercorriamo la storia di questa straordinaria saga familiare.

Damiani nasce a Valenza Po nel 1924 nel cuore del distretto orafo, fondata dal capostipite Enrico Damiani. Grazie alla sua abilità di maestro orafo, Enrico diventa in breve tempo il gioielliere a cui si rivolgono le grandi famiglie dell’epoca per la realizzazione di pezzi unici: veri e propri capolavori di raffinata maestria. Nel 1934 nasce Damiano Damiani, figlio di Enrico, che inizia un processo di potenziamento industriale e di espansione commerciale e promuove la ricerca nel design e l’innovazione tecnica, che segneranno profondamente l’evoluzione aziendale. I gioielli Damiani acquistano sempre maggiore notorietà grazie anche all’idea, rivoluzionaria all’epoca, di garantire il prezzo ai clienti e di creare cataloghi con tutte le collezioni. I primi anni Novanta vedono l’ingresso in azienda della terza generazione: Silvia Damiani si occupa dell’acquisto di perle e segue la comunicazione mentre suo fratello Giorgio, si attiva nell’export. Guido lavora a Tel Aviv con i selezionatori di diamanti delle più grandi aziende del mondo fino al 1994 quando diventa direttore vendite Italia.

Nel 1996, Damiano Damiani scompare, vittima di un incidente, e la gestione dell’azienda, che impiega già 200 dipendenti, passa definitivamente nelle mani della moglie e dei tre figli. Oggi Gabriella Damiani è Presidente Onorario, Guido è Presidente, Silvia e Giorgio Vice-Presidenti. Alla fine degli anni Novanta, da azienda familiare, Damiani diventa realtà manageriale sempre più internazionale e nel 2007 si consolida come una delle più prestigiose aziende del Made In Italy quotandosi in Borsa, a Milano.